di Massimo Bordin Come si fa a “costruire” bitcoin? Chi ci riesce, cosa ottiene in cambio e cosa serve per realizzare l’impresa? Sono domande alle quali pochi sanno rispondere. Gli amici di papernest ci inviano questo approfondimento che fa luce sul meccanismo di costruzione algoritmica dei bitcoin e, soprattutto, sull’incredibile impatto ambientale […]
Strategie di sopravvivenza del sistema finanziario
Verso il nulla che avanza di Francesco Cappello Le banche centrali a partire dalla crisi del 2007/08 nel tentativo di stabilizzare il sistema finanziario, in equilibrio intrinsecamente precario, hanno creato e immesso enormi quantità di moneta nei suoi circuiti, al fine di far quadrare bilanci pericolosamente squilibrati. Ad oggi, […]
MMT e il mito del deficit
di Giovanni Zibordi 10.12.2020 E’ uscito in italiano il libro di economia divulgativa più discusso dell’anno probabilmente nel mondo, “Il Mito del Deficit” (pubblico) di Stefanie Kelton e i professori della Bocconi si sono affrettati a bocciarlo sui giornali nostrani perchè la Kelton spiega che puoi fare ampi deficit pubblici. […]