di Fabio Conditi Un’espressione tipica della lingua inglese è “The Elephant in the room”, cioè “L’Elefante nella stanza”, utilizzata per indicare una verità che, per quanto ovvia e appariscente, viene da tutti ignorata o minimizzata. “L’Elefante nella stanza” è costituito da una serie di fatti economici ormai evidenti che è […]
E se noi donne facessimo un po’ di autocritica?
di Ilaria Manfredini Care donne, sono una di voi, per la precisione sono una ragazza di diciannove anni. Desidero scrivervi questa lettera perché sono preoccupata e dispiaciuta per tutto ciò che sta accadendo: il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, non ho fatto a meno di notare, […]
Nei paesi malarici non c’è il Covid-19. Merito della clorochina?
di Maurizio Blondet E’ un dato di fatto: nelle zone del mondo ove infuria la malaria il coronavirus è assente. L’esempio del Sud Africa è significativo non è malarico (salvo alcune zone del Natal) e nemmeno usa la clorochina: conta un numero di morti per Covid ogni 1.000.000 di abitanti paragonabile […]
EMERGENZA SCUOLA. I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria
È stato appena pubblicato il libro EMERGENZA SCUOLA. I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria, scritto da me e dalla collega Giuditta Fagnani per l’editore Il Leone Verde. Questo l’argomento del libro: La crisi sanitaria globale ha messo in discussione non solo la nostra quotidianità e i nostri diritti costituzionali, […]