Con piacere annunciamo che anche Attivismo.info, assieme alla Confederazione Sovranità Popolare di cui fa parte, aderisce alla Manifestazione Nazionale “Liberiamo l’Italia” del 12 Ottobre 2019. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale: http://www.liberiamolitalia.org
La demonizzazione dei contanti
di Giovanni Lazzaretti 20.09.2019 «Questi poveracci, invece di un programma, hanno fatto un contratto!». L’ironia sul contratto 5 Stelle + Lega si è sprecata. Ma se leggete il contratto (52 pagine divise in 30 punti) trovate un ottimo programma operativo e non liberista, sul quale non è il caso di […]
Le tecniche della nonviolenza per un nuovo modo di affrontare i conflitti. Politici e non.
di Davide Gionco 18.09.2019 L’esistenza di confliti è una cosa del tutto naturale, sia tra persone, sia fra gruppi di persone. Troppo spesso questi conflitti sono mal gestiti, concludendosi con la vittoria di una parte e l’umiliazione dell’altra. Questo tipo di soluzioni apre la strada ad un ulteriore inasprimento dei […]
I mozziconi di sigarette inquinano molto più della plastica
di Dominella Trunfio 29.08.2018 …ma in TV non se ne parla, perché nessuno vuole disturbare le lobbies del tabacco. I mozziconi di sigaretta inquinano di più di cannucce e buste di plastica. A stabilirlo un nuovo rapporto di NBC News, secondo il quale tutto ciò succede perché nonostante la legge e la […]
I pub sostituirono le banche in Irlanda nel 1970 e l’economia non ne risentì affatto
di Davide Gionco 15.09.2019 Tutti siamo convinti che il buon funzionamento delle banche sia fondamentale per il buon funzionamento dell’economia di un paese. Tuttavia esistono dei casi storici in cui si è verificato il blocco prolungato del sistema bancario, senza però causare danni all’economia reale. Un caso molto interessante è […]
Yemen: si profila un’altra vergognosa sconfitta degli Stati Uniti
di Finian Cunningam 09.9.2019 Da Strategic Culture arriva una bella notizia: finalmente gli Usa stanno rinunciando alla guerra in Yemen. La colpevolezza del governo americano per avere aiutato e favorito un genocidio non è più giustificabile, nemmeno per i più creduloni consumatori della propaganda americana. La conferma ufficiale che l’amministrazione […]
Luigi Einaudi, il debito pubblico e l’evasione fiscale
di Davide Gionco 14.09.2019 Luigi Einaudi, primo presidente della Repubblica Italiana, era anche un economista molto competente in macroeconomia. Era un liberale, quindi un fautore della presenza minima dello Stato nell’economia, credendo che il settore privato, se lasciato libero di fare, avrebbe fatto crescere l’economia meglio di quanto sarebbe avvenuto […]
La nascita delle Banche pubbliche nel Medioevo
Nel Medioevo, con il fiorire dei commerci, si rese necessario aumentare la disponibilità di mezzi di pagamento, per fare fronte all’aumento di quantità degli scambi economici. Non potendo aumentare la quantità di moneta circolante, dato che esistevano solo monete metalliche e la disponibilità di metallo (oro, argento) era sostanzialmente costante, […]
L’economista Ashoka Mody: Il Quantitative Easing è sbagliato, mette in crisi le banche europee
di Fabio Lugano 11.09.2019 Perchè l’economista Ashoka Mody è contrario ad un abbassamento dei tassi, già negativi, e ad una riedizione del Quantitative Easing da parte della BCE? Questa è la sua posizione espressa in questo articolo comparso il 09.09.2019 sul giornale online Project Syndicate. Semplicemente per due motivi: La […]