di Giovanni Lazzaretti 04.03.2025 COSA È L’ESSENZIALE? Mi sono chiesto cos’è l’essenziale, posto che il titolo «Il Sionismo ieri e oggi – Ideologia, politica, religione» è vastissimo. Ho pensato che l’essenziale sia prendere la narrazione che, volenti o nolenti, abbiamo tutti in testa e confrontarla con la realtà dei fatti. […]
Articoli
Come si manipola l’informazione grazie al digitale
di Glauco Benigni Premessa Quanto sto per descrivere risulta amplificato ed esasperato al massimo per lo meno in due casi: A) nel corso di Guerre classiche o tecnologiche B) quando si usi Intelligenza Artificiale progettata con tecnologia Computer Vision e si consenta dunque alle “macchine” di analizzare, comprendere, interpretare, modificare […]
Le truffe finanziarie non risparmiano le criptovalute: il caso Ageeon
28.12.2024 Quando la moneta è usata a fini speculativi è inevitabile, non essendoci alcuna produzione di ricchezza reale, che venga usata da alcuni per sottrarre ricchezza (finanziaria) ad altri. Condividiamo il recente caso della piattaforma di investimenti in criptovalute Ageeon, che ha lasciato migliaia di utenti nel panico e privi […]
Il lavoro come partecipazione. La lezione di Ezio Tarantelli
Condividiamo questo articolo del 2023 di Leonello Tronti, in cui si illustra la visione economica del compianto (e dimenticato) Ezio Tarantelli, assassinato dalle Brigate Rosse il 2 marzo 1985, poco prima che si tenesse il referendum sulla Scala Mobile del 9-10 giugno 1985. Dopo quasi 40 anni dagli eventi e […]