La distopia sulla quale siamo messi in guardia da almeno cento anni e che tanto temevamo è già qui, costruita sulle nostre dimenticanze. Qui il podcast dell’articolo prodotto da Cristina Dal Farra
Draghi, Bankitalia e il sistema perverso che sta impoverendo l’Italia – Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
Rilanciamo nel nostro blog questo fondamentale articolo di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi L’articolo originale e’ tratto da www.nicolaporro.it. La tematica monetaria alla base di questo articolo e’ sempre attuale anche se al governo non c’e’ piu’ Draghi. I tre meccanismi micidiali che stanno creando perdite enormi agli Stati […]
NEGAZIONE DEL CONTANTE: UNO DEI CAPISALDI VERSO L’ASSERVIMENTO ALLA TECNOCRAZIA
Il regime tecnocratico di controllo globale avanza senza apparenti impedimenti: prepariamoci a cedere ogni sicurezza Le determinazioni del potere moderno passano tutte, inevitabilmente, per il controllo della tecnologia. Certo non dal Parlamento che dovrebbe essere sovrano ed espressione del popolo che lo avrebbe “eletto”, una sede che invece da […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 23. Lavoro e salario sono di nuovo da conquistare
La libertà dell’uomo passa da un mondo del lavoro a sua misura Ciao, eccoci a commentare il nuovo articolo della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che sviluppa uno degli aspetti contenuti nell’articolo precedente, commentato qui, che trattando di sicurezza sociale aveva un carattere più generale. Articolo 23 1. Ogni […]
DENARO, MEDIA, TECNOLOGIA: TRE FRONTI PER DEMOCRAZIA E DIRITTI UMANI
fonte immagine: Picryl Qualsiasi politica non preveda il ripristino delle Sovranità Popolari nazionali per questi tre ambiti si pone automaticamente al servizio del sistema lobbistico privato La realtà del sistema politico occidentale si sostanzia dall’incompiutezza dei suoi ideali: quei diritti umani e quella democrazia partecipata e trasparente che […]
Quanto vale il denaro?
di Davide Gionco Abbiamo mai riflettuto su quale sia il vero valore del denaro? Per secoli e secoli l’umanità ha usato come forma di denaro delle merci intermediarie, principalmente l’oro (ma non solo). Più recentemente è passata a forme di denaro cartacee, infine a forme elettroniche, semplici registrazioni su dei […]
UNA MONETA PER L’ECONOMIA DOMESTICA – L’EURO PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Di fronte all’evidenza di situazioni intollerabili, di fronte alle conseguenze degli errori fatti in Europa e con l’Euro, ed al dolore sociale che seminano, viene voglia di tornare indietro. Eppure, dovremmo forse guardare avanti. Ma non per salvare questa Unione europea che è un mostro giuridico ed economico insostenibile. Nè […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 17. Diritto alla proprietà, non alla vita altrui
Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Ciao, affrontiamo ora un articolo che si rivela di assoluta importanza per le fondamenta stesse della società e dello Stato di diritto, un tema su cui la comunità umana si è […]