di Marco Cattaneo Si parla sempre più frequentemente, in Italia, di Moneta Fiscale come strumento di soluzione della crisi economica. Crisi assolutamente non risolta: nonostante l’ottimismo ostentato dal governo italiano e dalla UE, l’economia dell’Eurozona è ben lontana da una condizione complessiva accettabile, e questo è particolarmente vero per l’Italia. […]
I ponti non crollano per fatalità. Gli ingegneri sanno misurare il rischio di crollo.
di Davide Gionco In ingegneria i rischi non sono fatti di parole o chiacchiere. Il rischio è un fattore che viene concretamente misurato. Il crollo del Ponte Morandi di Genova è assolutamente inaccettabile non solo dal punto di vista umano, ma anche dal punto di vista tecnico. Ingegneristicamente parlando non […]
Crollano i ponti le strade piene di buche. Il neoliberismo, le privatizzazioni e le politiche di austerità
di Davide Gionco Ci ritroviamo una volta di più a piangere i nostri morti, dopo l’ennesimo crollo di un ponte per scarsa manutenzione, dopo l’ennesimo disastro idrogeologico prevedibile, dopo l’ennesimo terremoto con conseguenze evitabili, se si facevano gli opportuni investimenti. Abbiamo le strade piene di buche che non si riparano […]
Perchè i liberisti ci odiano e fanno benissimo
di Massimo Bordin Siamo stati noi. Inutile girarci attorno, la crisi del Liberismo è partita dall’italia ed è destinata a durare ancora a lungo. Secondo autorevoli analisti la crisi del liberismo – non del capitalismo, attenzione, del liberismo, che non è la stessa cosa – è partita nel 2008 con la crisi […]
Le vittime della “moderna schiavitù” sono spesso sottoccupate – e per questo pagano un caro prezzo
Condividiamo questo articolo tratto da: http://vocidallestero.it/2018/08/10/le-vittime-della-moderna-schiavitu-sono-spesso-sottoccupate-e-per-questo-pagano-un-caro-prezzo/ Andrew Crane, professore di Economia sociale dell’impresa all’Università di Bath, propone una riflessione inedita ed inaspettata sul dramma della schiavitù moderna legata all’immigrazione clandestina. Contrariamente all’idea comune che si ha dello sfruttamento dei nuovi schiavi, nella quale ci si aspetterebbe di trovare orari massacranti, lavori estenuanti e […]
SABINO CASSESE: UNA “SOAVE” MA FALSA NARRAZIONE
Denunciamo l’anti-sovranismo del pensiero unico dominante Il Giudice Emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese, di cui mi ero già occupato qui, continua con la sua falsa narrazione dalle colonne del Corriere della Sera, confermandosi un fulgido esempio di quel pensiero unico mainstream che domina politica e media, teso a […]