Percorsi per il nuovo CLN, verso la ricostruzione del terreno democratico e la restaurazione dello stato di diritto. qui il video dell’articolo
CORONAVIRUS, IN UNA SOCIETÀ GESTITA DALLA FINANZA CON I MEDIA ANSIOGENI DELLE CORPORAZIONI PRIVATE
Finché la società civile non acquisirà consapevolezza politica saremo alla mercé dei molti virus corporativi La drammatica intervista al medico dell’ospedale di Bergamo, sul Corriere della Sera di oggi, mostra le carenze del nostro sistema socio-politico, caratterizzato da un livello di contraddizioni interne ormai al limite. In sostanza, il problema […]
AUTOSTRADE E PRIVATIZZAZIONI: DIAMO UNA SCOSSA AL PAESE?
Breve analisi e proposte per una nuova dignità nazionale La situazione del nostro Paese dovrebbe essere chiara ad ogni cittadino minimamente informato, ossia non “informato” in maniera deviata dai media principali: data l’intrusione vincente degli interessi americani, NATO e delle corporazioni private in ogni spazio pubblico e in ogni […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 25. Lavoro, dignità e protezione sociale per tutti
Stiamo accettando da troppo tempo un mondo a misura delle corporazioni Ciao, eccoci a commentare uno degli articoli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che sono oggi sempre meno attuati. Il seguente articolo riassume, se vogliamo, i cosiddetti “diritti sociali”, quella parte di diritti che, come affermavo nell’articolo di […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 23. Lavoro e salario sono di nuovo da conquistare
La libertà dell’uomo passa da un mondo del lavoro a sua misura Ciao, eccoci a commentare il nuovo articolo della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che sviluppa uno degli aspetti contenuti nell’articolo precedente, commentato qui, che trattando di sicurezza sociale aveva un carattere più generale. Articolo 23 1. Ogni […]
CASSESE, E LE PURTROPPO INFONDATE “PAURE” DEL SISTEMA
Siamo consapevoli del grado di cambiamento necessario? Con questo sono ormai 3 gli articoli che dedico al Giudice Emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese, per gli altri 2 rimando ai link in fondo. Il motivo del mio interesse risiede nel fatto che il Giudice Emerito è un solerte difensore dello […]
Privatizzazioni for Dummies
di Massimo Bordin Un analista serio deve stare attento a non confondere la personale visione politica con il giudizio che fornisce sulla bontà o meno di un investimento, di un progetto, di una soluzione ad un problema. Beninteso, chi scrive qui promuove sempre le proprie preferenze, ma sente la necessità […]
Genova suggerisce una revisione del concetto di proprietà
di Massimo Bordin La triste questione del crollo di Genova può essere almeno l’occasione per una riflessione seria sul fenomeno – fallito e fallimentare – delle privatizzazioni. Dopo diversi lustri di avanzo primario, che per inciso significa che lo Stato ci tassa più di quanto spende per noi – e dopo decadi […]