Diritto alla cultura ed alla sua creazione Ciao, eccoci a commentare uno degli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo più importanti e delicati per il riconoscimento della proprietà intellettuale di ogni espressione individuale creativa e per la comunità stessa che si nutre e beneficia di questa manifestazione. Articolo […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 24. Riposo e svago impossibili senza vero lavoro
Stiamo accettando da troppo tempo un mondo del lavoro a misura delle corporazioni Ciao, eccoci a commentare il prossimo articolo della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che sviluppa il quadro dei diritti collegati al punto precedente, commentato a sua volta qui. L’insieme dei diritti di cui ci stiamo occupando […]
LA FILOSOFIA NON DEVE ARRENDERSI AL DOMINIO TECNOCRATICO
La sovranità politica deve tornare alle comunità dei Diritti Umani Anche se aprivo il primo libro con una citazione del grande filosofo Emanuele Severino tratta da un vecchio articolo, non credo di potermi ritrovare nel suo “IL DOMINIO DELLA TECNICA TRA EUROPA E POLITICA”, pubblicato sul Giornale di Brescia […]
I 30 DIRITTI UMANI: UNICA DIFESA DAL REGIME DI CONTROLLO TECNOCRATICO
fonte immagine: SketchPort La nuova politica deve comprendere la vera posta in gioco Ritengo ormai da molti anni che le ideologie e le categorie novecentesche siano insufficienti e devianti per la nuova politica che reputo necessaria. L’insufficienza risiede, a mio modo di vedere, nel fatto che tali ideologie si […]
DENARO, MEDIA, TECNOLOGIA: TRE FRONTI PER DEMOCRAZIA E DIRITTI UMANI
fonte immagine: Picryl Qualsiasi politica non preveda il ripristino delle Sovranità Popolari nazionali per questi tre ambiti si pone automaticamente al servizio del sistema lobbistico privato La realtà del sistema politico occidentale si sostanzia dall’incompiutezza dei suoi ideali: quei diritti umani e quella democrazia partecipata e trasparente che […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 21. La democrazia è morente
La democrazia è morente Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Ciao, il testo di cui ci occupiamo oggi ci fa capire che siamo di fronte ad uno dei più importanti articoli appartenenti ai cosiddetti “diritti civili”, su […]
Era Tecnologica: tutti dentro un algoritmo!
Interessante video di Marco Montemagno E non riguarda solamente il Futuro del Mondo del Lavoro, ma anche la natura stessa degli esseri umani, imprigionati dentro algoritmi che misurano e soddisfano ogni necessita’ primaria; o che impone ogni necessita’ primaria come misurabile da algoritmi. Rimane solo una Frontiera per il Libero Arbitrio: […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 6. A quando veri soggetti di diritto?
Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Proseguendo nella trattazione di ogni Diritto Umano siamo all’Art. 6, vediamone il testo. Articolo 6 Ogni individuo ha diritto, in ogni luogo, al riconoscimento della sua personalità giuridica. Cosa vuol dire […]